Escursione ai crateri sommitali di Etna Nord

Un trekking tra colate laviche e panorami lunari, con esperte guide vulcanologiche. Da Piano Provenzana fino a 3.300 m

🕘 Durata: 5 ore
🚶‍♂️ Livello: Medio
👥 Gruppo: Max 10 persone
📆 Partenze: Tutti i giorni

Un’avventura selvaggia sull’Etna Nord

Il versante nord dell’Etna è il più autentico e meno battuto. Da Piano Provenzana, il trekking si snoda tra colate laviche recenti, crateri fumanti e paesaggi lunari a oltre 3.000 metri di altitudine.

Lontano dai circuiti turistici di massa, l’esperienza regala una connessione diretta con la potenza del vulcano, accompagnati da guide vulcanologiche che conoscono ogni segreto della montagna.

🌋 Panorami Selvaggi

Vista unica su colate laviche, crateri spenti e paesaggi lunari tipici del versante nord, fino a oltre quota 3300 m.

🥾 Guide Esperte del Territorio

Escursione gestita da guide certificate con profonda conoscenza della morfologia e della storia dell’Etna Nord.

🕓 Avventura di 5–6 Ore

Un’esperienza intensa ma accessibile, con pause panoramiche e spiegazioni naturalistiche lungo il percorso.

🎒 Attrezzatura Inclusa

Forniamo gratuitamente casco, bastoncini, scarpe da trekking e torcia. Porti solo la voglia di esplorare.

*Guida, assicurazione e attrezzatura inclusi. Funivia esclusa.

Seleziona una data e prenota il tuo posto!
Agosto 2025
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

🎯 Solo 10 posti disponibili per ogni gruppo. Prenota prima che finiscano!

Perché scegliere Ashàra per la tua escursione sull’Etna

Non tutte le escursioni sull’Etna sono uguali. Con Ashàra raggiungi oltre i 3.300 metri accompagnato da guide vulcanologiche certificate, innamorate del vulcano e profondi conoscitori del suo versante più selvaggio.

  • Guide vulcanologiche esperte e certificate: tutte le escursioni sono condotte da professionisti abilitati, con anni di esperienza sul campo e passione autentica.
  • Sicurezza al primo posto: si segue un protocollo rigoroso, con briefing tecnico, attrezzatura omologata e costante monitoraggio delle condizioni vulcaniche.
  • Esperienza immersiva: ogni tappa racconta una storia. Non è solo un trekking: è un viaggio tra scienza, natura viva e geologia attiva.
  • Gruppi piccoli, atmosfera autentica: niente turismo di massa. Solo piccoli gruppi per garantire ascolto, personalizzazione e ritmo naturale.
  • Quota esclusiva: raggiungiamo oltre 3.300 metri, ben oltre le escursioni standard che si fermano ai 3.000 m.
  • Rispetto per il vulcano: seguiamo un approccio etico e sostenibile. Camminiamo con rispetto, per lasciare l’Etna così com’è.

Fidati di chi ha già scelto Ashàra

Dettagli dell'escursione

Tutto quello che devi sapere per partire preparato

  • 🕒 Orario di partenza:
    Inizio alle ore 8:30 da Piano Provenzana (Etna Nord). Presentarsi almeno 15 minuti prima per il briefing.
  • ⏱️ Durata:
    Circa 5–6 ore, incluse le soste panoramiche e le spiegazioni con la guida.
  • 📍 Punto di ritrovo:
    Piano Provenzana – Rifugio Ragabo. Le coordinate precise vengono inviate dopo la prenotazione.
  • 🥾 Difficoltà:
    Media. Necessaria una buona forma fisica. Si cammina su terreno lavico e in pendenza.
  • 👶 Età minima:
    12 anni. Non adatta a bambini piccoli o persone con mobilità ridotta.
  • 🎒 Cosa portare:
    Zaino, 1,5L d’acqua, snack, maglia termica, giacca antivento, crema solare.
  • 🧢 Attrezzatura inclusa:
    Casco, bastoncini, scarpe da trekking e torcia (se necessaria) forniti gratuitamente.
  • 🗣️ Lingue disponibili:
    Italiano, Inglese. Su richiesta anche Francese e Tedesco.

Hai ancora dubbi?

Domande frequenti sull’escursione Etna Nord

  • 🏔️ Chi conduce l’escursione?
    Le escursioni sono guidate da professionisti certificati ed accompagnatori esperti, con una profonda conoscenza del versante Nord dell’Etna.
  • 🧒 È adatta anche ai bambini?
    Sì, dai 12 anni in su. È necessaria una buona condizione fisica. La guida valuta sempre la sicurezza del gruppo.
  • 👟 Devo portare scarpe da trekking?
    Se non le possiedi, le forniamo noi gratuitamente, insieme a casco, bastoncini e torce (se necessarie).
  • 🌧️ Cosa succede in caso di maltempo?
    In caso di condizioni avverse, verrai contattato per concordare un nuovo giorno o ricevere il rimborso.
  • 📦 Cosa include il prezzo?
    La quota comprende: guida vulcanologica, assicurazione, equipaggiamento completo (casco, scarpe, bastoncini, torcia), briefing di sicurezza.
  • 🕘 A che ora si parte e dove?
    Il ritrovo è alle ore 8:30 a Piano Provenzana (Etna Nord). Dopo la prenotazione riceverai tutti i dettagli via email o WhatsApp.
  • 🧾 Posso modificare o cancellare la prenotazione?
    Sì, gratuitamente fino a 48 ore prima della data dell’escursione.
  • 📸 Si possono fare foto durante l’escursione?
    Assolutamente sì! Ci saranno pause dedicate per ammirare il panorama e scattare foto mozzafiato.

Etna Nord non si guarda. Si conquista.

Se sei arrivato fin qui, forse è perché cerchi qualcosa di diverso. Qualcosa di vero. Un’escursione fuori dai sentieri battuti, dove la natura è protagonista e il silenzio racconta il vulcano meglio di mille parole.

Con Ashàra vivi l’Etna più autentico, fino a 3.300 metri, accompagnato da guide vulcanologiche esperte. Non è un’escursione qualunque. È un’esperienza che ti resta addosso.

Prenota ora la tua escursione – €60

Posti limitati a 10 persone. Attrezzatura tecnica inclusa.

💬